Blog

Lumievo

Chiesa di Saint-Austremoine d’Issoire Quanto doveva essere bello il Medioevo… in questo caso metto da parte la mia passione sfrenata e vagamente kitsch per l’erroneamente chiamata epoca buia, e parlo proprio a livello estetico. Ma quanto era Bello? I colori di questa chiesa sono anche frutto di un restauro del 1800, ma danno l’idea di…

Read More

Astrattismo Figurativo

Astrattismo figurativo Il linguaggio pittorico astratto è un una corrente espressiva che vanta tra le più svariate forme comunicative. Volendo spiegare la pittura astratta in modo riassuntivo ma non del tutto esaustivo, possiamo dire che l’immagine pittorica non vuole rappresentare soggetti riconducibili alla realtà visibile. È in netta contrapposizione con la pittura figurativa, che propone…

Read More

Robin Hood, il mio eroe

Urca urca!! È Robin Hood!!! Eccola qui, la mia ultima versione di Robin Hood! Da sempre è stato per me l’eroe per antonomasia, un “principe azzurro” per niente azzurro e fuorilegge. Ricordo che da piccola, per un periodo, volevo diventare storica per scoprire la sua reale esistenza, insomma… per lui forse avrei rinunciato anche all’arte!…

Read More

Le due ARTI

Una carissima amica “del mare”, qualche giorno fa, mi ha scritto: “per me l’opera deve raccontare, far sognare, immaginare, rapirmi … e una scarpa resta sempre una scarpa” come commento alla pubblicazione del precedente articolo, e mi ha dato il la per scrivere un nuovo pezzo, questa volta molto personale, su che cosa intendo io come…

Read More

Ritorno di fiamma

Cari Amici, sono stata molto poco presente su questo blog, e vorrei modificare questa cosa, pubblicando più spesso articoli e riflessioni, magari più brevi e fruibili, a volte ironici, a volte seri, e più ravvicinati nel tempo.  Oggi vi voglio parlare dell’arte contemporanea…. … No! Fermi! Continuate a leggere! Lo so, l’arte contemporanea spaventa spesso…

Read More

Cento anni fa…

C’era una volta una famiglia. Sembra l’inizio di una favola, ma non lo è. C’erano cinque bambini fortunati, quattro bellissime sorelle e il piccolo fratellino. Erano fortunati perché vivevano in una casa calda e accogliente ed erano amati dai loro genitori che si amavano tantissimo a loro volta. Erano fortunati per l’amore che gli univa…

Read More

Stelle e Mistero ritrovato

Ieri sera ho finalmente rivisto le stelle, mia fonte di ispirazione speciale, dopo tanto tempo. A Milano se ne vedono poche e quelle che si vedono appaiono sbiadite, salvo in casi eccezionali in cui soffia il vento forte che riesce a spazzare via la foschia dovuta all’inquinamento, ma rimangono pur sempre poche. Ieri sera ero…

Read More

La mia prima personale

Il primo di aprile sarà un giorno speciale perché inizierà la mia prima mostra personale. Sono emozionata, ansiosa, mezza sconvolta dalla stanchezza ma terribilmente FELICE!!! Ecco qui sotto la locandina con luogo e orari indicati. Vi aspetto!

Ritorno alla Pittura

Era quasi un anno che non dipingevo nel senso più intenso e intimo del termine. Quello passato è stato un anno ricco di cambiamenti e riflessioni, probabilmente era necessario per poter andare avanti, ma ho passato così tanto tempo ad elaborare che quasi avevo paura di tornare a mettere i miei pensieri sulla tela. Poi…

Read More