Blog

“LA FORZA DELLE IDEE”: MARIA CRISTINA CARLINI ALLA FONDAZIONE STELLINE

Un articolo di qualche mese fa che mi sono accorta di aver tralasciato… è stato pubblicato su MaGiCa.art Talvolta, nel mondo dell’arte, la critica che si rivolge alle donne, è quella di essere “troppo decorative” o minuziose, troppo attente al dettaglio perdendo l’essenza del messaggio e/o la mancanza di potenza virile.  Maria Cristina Carlini è…

Read More

La mia Arte a Chieri, tra Poesie e Canti Gregoriani

Posso finalmente annunciarvi ufficialmente la mia nuova “mostra”, con questa nuova locandina, in cui trovate tutte le informazioni. Più che una mostra, sarà un evento in cui i miei dipinti dialogheranno con brani poetici e canti di ispirazione gregoriana. Un’occasione che può diventare la scusa per una gita fuori porta! Vi aspetto!

Giappone alla MaGiCa.art!

Non siete in molti a seguirmi su questo mio piccolo blog, ma ci siete anche voi, oltre al “grande popolo dei social” e ci tengo ad avvertirvi che da questo weekend e per i due seguenti, il Giappone ci racconterà alcuni aspetti di sé negli spazi di MaGiCa.art, in via Savona 94/a. Iniziamo subito con…

Read More

Gabriella Benedini. Athanor.

Gallerie d’Italia, piazza della Scala, Milano Dal 15 settembre al 6 novembre 2022 L’Athanor è il forno alchemico, lo strumento grazie al quale la materia si trasmuta e diventa altro, pur conservando la traccia di quella che è stata in precedenza; perché senza passato non siamo niente, perché l’evoluzione, la trasformazione e l’arricchimento (intendo quello…

Read More

Una giornata di sole ed una meravigliosa mostra alle Gallerie d’Italia

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. Gallerie d’Italia, Piazza della Scala, Milano Dal 25 maggio al 18 settembre 2022 Un caso del tutto fortuito della vita mi ha portata a visitare, in una bella giornata di sole settembrina, la mostra I Marmi di Torlonia. Collezionare Capolavori. Meravigliosamente allestita e curata, l’esposizione vede novantasei sculture di epoca classica…

Read More

Lilla, piccolo miracolo con la coda

La mia vita è costellata da anime speciali che se ne sono andate “troppo presto”. I miei cari Nonni Calvanese, che volando in Cielo quando avevo solo dieci anni mi hanno fatto capire cosa voleva dire quel “viaggio” da cui sembra che non si torni. Il mio amatissimo Papà, che se n’è andato troppo giovane…

Read More

Non solo Arte… anche se siamo tutti le opere d’arte della nostra vita.

18 Luglio 2013, giorno della mia Laurea. Premessa. È stato uno dei giorni più belli della mia vita, avevo lavorato sodo sulla mia tesi, che era stata considerata una tesi da biennio conclusivo anziché una da triennio. Ero preparata, felice, ovviamente in preda ad ansie e paure, ma ero riuscita a superarle provando, per la…

Read More

Due Mostre a Confronto: Sorolla Vs Yokaï

articolo per RadioBlaBla Network e MaGiCa.art È ora che mi presenti, mi chiamo Giulia Calvanese, sono pittrice, illustratrice, amante dell’arte e scrivo brevi articoli e recensioni di mostre e film che ho l’occasione di poter vedere. Non sono museologa, non sono un’addetta culturale, ma nel mio piccolo penso di avere voce in capitolo per quanto…

Read More

La Fama di Raffaello

Ciclo di conferenze tenutasi a Santa Maria delle Grazie nel mese di maggio 2022 Di seguito riporto gli articoli scritti per le quattro conferenze del ciclo, per MaGiCa.art https://magica.art e per Radio BlaBla Network http://radioblablanetwork.net *** Si è aperto giovedì scorso cinque maggio, un nuovo ciclo di conferenze di storia dell’arte nella Basilica di Santa…

Read More

FuoriSalone Milano 2022 negli spazi MaGiCa.art

articolo per RadioBlaBla Network https://www.radioblablanetwork.net/ articolo per MaGiCa.art https://magica.art Di quanto tempo necessita un metallo per parlare di sé, della sua storia, attraverso alterazioni e ossidazioni? E quanto quest’ultime influiscono sulla sua natura e la sua resistenza, sulle sue proprietà fisiche? Dreamet é in grado di realizzare superfici metalliche uniche, che raccontano storie grafiche, che…

Read More