Sarò pure ipersensibile (che come tutte le cose ha due facce della medaglia) ma leggere durante la colazione le notizie relative al comportamento di uno dei cantanti in gara a Sanremo, e vedere le immagini relative, mi ha gonfiato il cuore di tristezza. Non eravamo stufi della violenza, della volgarità, del non rispetto per la…
Blog
Ars Sine Qua Non – Il mio Negozio Online
Con l’arrivo del 2023 ho deciso di aprire una vetrina sulla piattaforma Etsy.com, sito che dà la possibilità ad artisti ed artigiani di vendere in sicurezza le proprie opere online. Le mie opere in vendita sono prevalentemente piccoli dipinti ad acquarello e ce ne sono per tutti i gusti! Per visitare questa mia nuova realtà,…
Piccola Cometa…
Cara Cometa di Neanderthal… sei lì! Anche se il mio occhio non sa se ti vede o meno, in quell’angolo di buio ci sei tu, batuffolo verde. Sicuramente gli uomini che per primi ti hanno vista 50.000 anni fa, ti avranno osservata meglio, senza tutto questo inquinamento luminoso. Forse avranno inventato storie su di te…
Il grande problema -senza attuale risposta- dell’arte tradizionale
In un mondo che si profila sempre più minimalista e virtuale, come può l’arte “tradizionale” sopravvivere?Da pittrice “tradizionale” legata alla tela, ai pennelli e ai colori, è un problema su cui mi arrovello da molto tempo.Abbiamo iniziato a svuotare le nostre case da tutto il “superfluo”, preferendo linee minimali, spazi ampi e vuoti in cui…
Vola alto, cuore mio
Vola alto, cuore mio, sempre consapevole e con tutto il tuo coraggio. Vola da un sentimento all’altro, passando tra le emozioni e i pensieri. Vola alto, cuore mio, discerni sempre il bene dal male, non trascurarti più, non temere più, sii fiato e voce, danza libero nel cielo. Vola sempre, malgrado tutto, cerca anche se…
Contatto, la necessità di sentirsi uomini su questa terra. Mostra fotografica di Eric De Marchi.
Foglie d’autunno. Questo binomio echeggia nella mente di tutti noi e si dipinge di colorati e sonori ricordi, dal loro crepitante fruscio sotto i piedi, al rosso degli aceri che si stagliano contro il cielo azzurro, arrivando a quelli più lontani e teneri, fatti di bambini che giocano con i cumuli di fogliame nei prati….
Undici anni…
Ricordi, Papà? Era luglio, una serata passata a cercare le luci dei bivacchi tra le creste che man mano diventavano blu notte. In seguito un bagliore soffuso da dietro una cima, incredibile, quasi ultraterreno, incomprensibile. Incuriositi ci alzammo dal tavolo e andammo incontro alle vette, camminando nel prato, quasi potessimo capire meglio il mistero avvicinandoci…
Oggi dipingo. Parte III
Silenzio. Ora anche la tempesta dentro di me si è placata, lasciando spazio al sereno variabile. Flussi dorati di emozioni mi hanno percorsa per tutta questa giornata creativa, era così tanto tempo che non succedeva. Non sono un’artista metodica e costante, mi definirei più ad esplosione non programmabile. Questo non vuol dire che nei momenti…
Oggi dipingo. Parte II
Ce la sto facendo. Cavoli! Ce la sto facendo! Non a toccare e riportare l’Inspiegabile, non sarebbe possibile. No, parlo di un’altra cosa, più tecnica ma allo stesso tempo concettuale, che è stata ricerca costante dal momento in cui sono entrata all’Accademia di Brera. Fondere l’astratto col figurativo, farli dialogare efficacemente nella stessa immagine. Fare…
Oggi dipingo. Parte I
Tornare a dipingere. Tornare ai miei non-astratti, alle mie vedute di cieli interiori, a quello che sento dentro di me. Non succedeva da tempo, da troppo, forse anni, non lo so più. La vita travolge e sembra togliere così tanto; poi succede che tutto quello che sembra stato tolto si trasformi in una sublime addizione…