Il Villaggio Minerario di Monte Asproni Le epoche storiche si susseguono in Sardegna e sembrano fare un girotondo tra le spirali incise nelle pietre. Oggi vi parlo di un passato molto più recente rispetto alle epoche di cui vi ho parlato fino ad ora. Un passato fatto di sudore, di fatica, miseria, incidenti sul lavoro,…
Blog
La “mia” Sardegna -parte II-
I Nuraghi Iniziamo subito con i veri “VIP” (che in questo caso è per me l’acronimo di Very Important Palace): i nuraghi, monumenti simbolo di questa terra. Per fortuna abbiamo superato le teorie fantasiose che li vedevano realizzati per scopi discutibili: costruzioni simili a castelli medioevali difficilmente potevano essere semplici ovili o tombe a cielo…
La “mia” Sardegna -parte I-
Mare turchese e cristallino, sabbie finissime o di quarzo e corallo, insenature incontaminate, dolce vita, alberghi e resort da mille e una notte, club esclusivi, movida e negozi. Spesso la Sardegna viene ritratta in questo modo, e giustamente, perché tutto questo lo si può trovare nella seconda più grande isola italiana; ma vista la sua…
La Dama di Elche
Austera, osservi, sospesa nei secoli, un punto immaginario da sotto le palpebre appena calate su di un mondo che più non ti appartiene. Sembri sorridere leggermente, assorta, o forse mi sbaglio? Sei seria ma sulle tue labbra dimora un accenno di dolcezza, che pallidamente sembra essere rimasta, come quel poco di rosso che ancora le…
Milano: Fuorisalone 2023
Milano, Fuorisalone, tra raffinatezza delle nostre arti applicate e contrasti Come ogni anno e come quasi tutti i milanesi, ho fatto un giretto per il Fuori Salone. Quest’anno però ho deciso di evitare volontariamente i posti più di punta e concentrarmi nello scoprire piccole realtà nascoste. Preferisco parlare di arti applicate che di artigianato, quando…
Conferenza Stampa della MiArt 2023
articolo scritto in seguito alla conferenza stampa della MiArt 2023 di gennaio Il 18 gennaio si è tenuta, presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera, la conferenza stampa riguardo alla fiera miart, edizione 2023. La fiera avrà luogo presso la Fiera di Milano dal 14 al 16 aprile dell’anno corrente. “La parola d’ordine” di…
Il mio soggiorno fiorentino della primavera 2023 -parte V: finale-
Eccomi giunta all’articolo conclusivo sulla mia esperienza a Firenze. Dopo le ultime riflessioni su vita e morte, arte e sfruttamento di essa, ho deciso di scrivere una conclusione più leggera, con qualche link e qualche consiglio nel caso foste tentati da una gita fiorentina. Firenze non si visita interamente in due giorni, e neanche in…
Il mio soggiorno fiorentino della primavera 2023 -parte IV-
Le Tombe Medicee “Parlami di Firenze E della Rinascenza Novità di Bramante E di Stilnovo e Dante” Parlami di Firenze, dalla versione italiana del musical Notre Dame de Paris di Pasquale Panella Un nuovo articolo sul mio viaggio a Firenze. Firenze è, per me artista, casa e continua fonte di infinita ispirazione. In realtà tutto…
Il mio soggiorno fiorentino della primavera 2023 -parte III-
Gli Uffizi Oggi voglio parlarvi una mia personalissima esperienza, profonda ed emozionante, fatta durante la mia visita agli Uffizi. Quando ho varcato la soglia del grande corridoio del piano superiore delle Gallerie degli Uffizi, avevo con me taccuino e matita, pronta ad ubriacarmi di arte e a realizzare schizzi e studi. È andata più meno…
Il mio soggiorno fiorentino della primavera 2023 -parte II-
Il David Continuano gli articoli sulla mia esperienza fiorentina…Oggi parliamo un po’ dell’ultimamente chiacchieratissimo David di Michelangelo! Cominciamo col dire che ho avuto due esperienze legate a questo capolavoro durante il mio soggiorno. La prima è stata la presentazione del documentario “Le sculture di David a Firenze tra Storia e Simbolo”, realizzato in tempo di…