Blog

Perfect Days

Ci sono tanti mondi racchiusi in questo mondo, alcuni si toccano, altri no.  Il mondo di Hirayama sembra perfetto, semplice ascetismo giapponese, serena felicità per le piccole cose, il tutto condito da ottime letture e musica rock d’antan.  Una vita da invidiare, ma non per tutti, visto che il lavoro che sostiene tutto questo è…

Read More

In Gita con Giulia – Sansepolcro

Ieri ho visitato una piccola cittadina toscana ad est di Siena, Sansepolcro, o, come si diceva una volta, Borgo Sansepolcro, che diede i natali a Piero della Francesca e che oggi ospita alcune delle sue opere più emblematiche. Il Museo Civico è un esempio perfetto di piccolo museo italiano che sa custodire tra le sue…

Read More

I favolosi abiti di Romeo e Giulietta

1968: Franco Zeffirelli regala al mondo una delle sue opere cinematografiche più acclamate e apprezzate dal pubblico e dalla critica, Romeo e Giulietta.  La tragedia shakespeariana non è certo una storia d’amore, o non lo è soltanto; ma è di fatto la vicenda per eccellenza dell’odio e della vendetta che si contrappongono al sogno d’amore…

Read More

In Gita con Giulia – Modena – Le Gallerie Estensi

Le Gallerie Estensi di Modena si trovano nel Palazzo dei Musei e sono state per me un’altra piacevole scoperta durante il mio fine settimana in questa ridente cittadina. Sono state una scoperta per me perché, malgrado i miei studi artistici, non le conoscevo, e sono rimasta stupita dalla loro ricchezza di quadri e oggetti d’arte,…

Read More

In Gita con Giulia – Modena – La Piola

Una regola che cerco sempre di seguire nei miei viaggi è quella di non ridurmi mai all’ultimo momento per scegliere e prenotare un posto dove mangiare, specialmente di sera e specialmente di sabato.  Se poi voleste mangiare in una trattoria tradizionale modenese durante il weekend, dovreste pensarci giorni e giorni prima perchè sono piccole e…

Read More

In Gita con Giulia – Modena –

La settimana scorsa sono stata a Modena per una breve gita che mi ha dato voglia di tornarci. Pensavo che il weekend tra sabato e domenica bastasse, ma in realtà, come succede nella maggioranza dei casi un cui si decide di visitare una città italiana, non sono riuscita a vedere tutto. Modena è un piccolo…

Read More

Wonka – La nuova versione con Chalamet

Di Willy Wonka ne esistono almeno tre. Il primo è l’originale che ha vissuto nella mente di Roal Dahl e vive ancora nelle pagine del suo romanzo senza tempo, il secondo è quello interpretato dall’insuperabile e delicato Gene Wilder, e il terzo quello straordinario e irripetibile rappresentato da Johnny Deep. Thimotée Chalamet si aggiunge alla…

Read More

Wonder: White Bird – Un inno alla Gentilezza

È uscito nelle sale il 4 gennaio, ed è tra i film più belli che io abbia visto negli ultimi anni.  Diretto da Marc Forster (Neverland, Quantum of Solace, Il cacciatore di aquiloni), con Helen Mirren, che di per sé è una garanzia anche se la sua parte è contenuta, con degli attori giovanissimi e…

Read More

Il Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara, Turchia

Scegliere le foto da allegare a questo articolo non sarà facile. Quando si entra al Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara, capitale della Turchia (e no, non è Istanbul la capitale), si muovono i propri passi in un mondo meraviglioso, pieno di animali che sembrano scrutarti dalle teche o girarti intorno tra gli immensi bassorilievi….

Read More

La “mia” Sardegna -parte IV-

Luoghi del cuore I siti nuragici e pre-nuragici della Sardegna contribuiscono alla sua identità con un pizzico di mistero che rende l’isola un luogo sorprendente per chi non vuole solo godersi il mare, ma anela a scoprire e conoscere. Parliamo di civiltà perse nella notte dei tempi, che ci hanno lasciato testimonianze talvolta incredibili, talvolta…

Read More